Metaverso e sanità: più i vantaggi o gli svantaggi?
Cos’è il Metaverso Il Metaverso può essere definito come un mondo virtuale strettamente correlato a quello reale, nel quale gli utenti possono socializzare, interagire, lavorare, fare acquisti e molto altro per mezzo di avatar personalizzati. Grazie a diversi...
Fare merchandising conviene: i trend dell’estate 2022
Quando un brand fa merchandising ha tutto da guadagnare e nulla da perdere? Sicuramente ha moltissimo da guadagnare in termini di visibilità e immagine aziendale... sulla seconda parte della frase invece non è esattamente così. Innanzi tutto c'è il rischio di spendere...
Un marchionimo per ogni evenienza
Quando il nome di un brand o di un prodotto diventa di uso comune e inizia ad essere utilizzato per indicare un'intera categoria di prodotti viene detto marchionimo. Secondo la Treccani, più precisamente si dice marchionimo il nome con cui è noto in commercio un...
Il feed di Instagram cambia. Ma stavolta quanto si ispira a TikTok?
Qualche giorno fa, Instagram aveva annunciato l’arrivo dei post in 9:16. Una mossa che fin da subito ha fatto parlare, soprattutto per quel che concerne la sempre più evidente “somiglianza” del social con TikTok. Dopo i tag avanzati, la nascita dei reels e la loro...
Aperto il bando di digitalizzazione per le imprese
Regione Liguria, supportata dalla Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico (FILSE), ha aperto un nuovo bando per la digitalizzazione delle imprese sul territorio ligure Requisiti, agevolazioni e contributi Il bando è rivolto alle imprese e ai liberi professionisti...
Uomo e spazio: una suggestione millenaria
Il 12 aprile 1961 Jurij Gagarin compì il primo volo orbitale a bordo della capsula spaziale Vostok 1, percorrendo un giro completo attorno alla Terra in un’ora e 48 minuti, a 320 km dal suolo terrestre. Per questo, nel 2011 – a 50 anni esatti dalla prima “passeggiata...
Informazione, guerra e social. Cosa sta succedendo nel mondo?
I social oggi sono un veicolo fondamentale per l’informazione globale. Non tutti, però, sanno ancora discernere tra fatti reali e fake news. Come fare, allora, per non cadere nelle “trappole” della disinformazione che ogni giorno ci si trova davanti? Non è un segreto:...
Giornata internazionale della guida turistica: 5 pubblicità che celebrano i viaggi
Professione sempre a contatto con le bellezze – artistico-culturali e naturalistiche – dei principali centri del mondo, il 21 febbraio la guida turistica festeggia la propria Giornata mondiale. Istituita nel 1990 dalla World Federation Tourist Guide Associations...
A San Valentino siamo tutti più… Social
Il Real Time Marketing di San Valentino La festa degli innamorati, si sa, porta con sé un tripudio di good vibes per chi ha qualcuno nel cuore. A San Valentino tutto si colora di rosa, rosso e sfumature affini, il mondo si riempie di oggettistica a forma di cuore e...
Lotta al gender gap: la scienza è donna
Nei secoli il contributo femminile è stato fondamentale per lo sviluppo della scienza come noi oggi la conosciamo. Dall’antica Ipazia a una più recente Margherita Hack, Da Marie Curie a Rita Levi Montalcini, da Gertrude Belle-Elion a Emmy Noether. La Giornata mondiale delle Donne e delle Ragazze nella scienza è una ricorrenza fondamentale, per rendere merito all’ingegno di tutte loro e per provvedere al superamento del gender gap.
contattaci
contattaci
Compila il modulo
+39 351 761 4389
Telefono
010 099 5064
info@teddyluxury.it